CHI È PAPA LEONE XIV
Chi è Papa Leone XIV
Nato Robert Francis Prevost il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois, da genitori di origine francese, italiana, spagnola e creola della Louisiana .
È il primo papa nato negli Stati Uniti e il primo della storia appartenente all’**Ordine di Sant’Agostino (gli Agostiniani).
Cresciuto a Dolton, sobborgo a sud di Chicago, in una famiglia cattolica molto devota: animava le messe, serviva alla messa da giovane, frequentava la parrocchia di St. Mary of the Assumption .
Frequentò il seminario minore di St. Augustine Seminary High School (Michigan) dal 1969 al 1973, dove fu molto impegnato in attività studentesche (anno editor, dibattiti) e eccelleva negli studi .
Laureato in matematica presso la Villanova University (1977); coniugò fede e scienza, partecipando attivamente alla vita religiosa del campus .
Entrò nell’Ordine degli Agostiniani nel 1978; emise i voti solenni nel 1981 .
Ordinato presbitero il 19 giugno 1982, presso il Collegio Augustiniano di Sant’Aniceto a Roma, dopo gli studi a Chicago e Roma (Master in Divinità, Licenza e Dottorato in Diritto Canonico all’Angelicum) .
Il suo dottorato era intitolato *"Il ruolo del priore locale nell’Ordine di Sant’Agostino" Nel 1985 si trasferì in Perù, svolgendo ruoli importanti nella missione di Trujillo: docente, vicario giudiziale, direttore di formazione, parroco in sobborghi poveri .
Restaurò la presenza educativa e pastorale agostiniana in zone con forte bisogno sociale.
Tornato negli USA nel 1999, fu eletto Superiore Provinciale dell’Ordine agostiniano nord-americano e successivamente Priore Generale dal 2001 al 2013, confermato per un secondo mandato .
Nel 2023 Papa Francesco lo nominò Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Commissione per l’America Latina. Sempre nel 2023 fu creato cardinale .
Dopo la morte di Papa Francesco (21 aprile 2025), fu eletto Papa il 8 maggio 2025 e scelse il nome Leo XIV, in omaggio a Papa Leone XIII e alla tradizione agostiniana di unità e giustizia sociale .
È il 267° papa, il primo americano e il primo agostiniano sul Soglio di Pietro .
Il suo motto episcopale è "In Illo uno unum" – “Nell’unico siamo uno”, derivato da Sant’Agostino. Simboleggia la sua visione di comunione nella Chiesa .
Come papa ha adottato lo stile più tradizionale: veste con mozzetta rossa, stola ricamata, croce pettorale dorata; ritornando così a elementi formali che il suo predecessore aveva evitato .
Apprezzato come moderato e costruttivo, ha un forte senso di responsabilità sociale e missionaria: ha parole chiare per i migranti, i rifugiati, i temi ambientali, l’unità ecclesiale e il dialogo interconfessionale .
Pur non promuovendo innovazioni radicali, intende proseguire l’eredità di Papa Francesco sul piano della sinodalità e della giustizia sociale.
Ha scatenato simpatia online ricevendo una pizza di Chicago inviata al Vaticano, dimostrando il suo forte legame con le radici della sua città natale durante una benedizione a Piazza San Pietro .
La sua elezione è stata celebrata come simbolo di rinnovata attenzione al continente americano, con una Chiesa più inclusiva e globale .
Commenti
Posta un commento