Sorrentinos piatto tipico Argentino

🇮🇹 In italiano

Un tipo di pasta tipico in Argentina è i sorrentinos, molto popolari nelle case e nei ristoranti.

Sono una pasta ripiena simile ai ravioli, ma più grande e di forma rotonda, spesso ripieni con prosciutto cotto e formaggio, ricotta e spinaci, oppure mozzarella e noci.
Si servono con sugo di pomodoro, panna, o salsa bolognese, e si spolverano con parmigiano.

Questo piatto è nato in Argentina (probabilmente a Mar del Plata) da immigrati italiani, diventando un classico della domenica in famiglia.


---

🇦🇷 En argentino (español rioplatense)

Un tipo de pasta muy típico en Argentina son los sorrentinos, súper populares en las casas y en los restaurantes.

Son una pasta rellena parecida a los ravioles, pero más grande y redonda, y suelen tener rellenos de jamón y queso, ricota con espinaca, o mozzarella con nuez.
Se sirven con salsa de tomate, crema, o salsa bolognesa, y se les pone queso rallado arriba.

Este plato nació en Argentina (probablemente en Mar del Plata) gracias a inmigrantes italianos, y se volvió un clásico de los domingos en familia.
🇦🇷🇮🇹 Ricetta SORRENTINOS (argentino-italiano)

✏️ Ingredienti

500 g de harina 0000

3 uova

Un po’ di acqua (se serve)

Sale q.b.


Per il ripieno:

200 g di jamón cocido tritato

200 g di mozzarella tagliata a pezzetti piccoli

200 g di ricotta

Sale, pepe

Noce moscata (se ti piace)


Per il condimento:

Salsa di pomodoro con basilico, oppure salsa blanca (panna), oppure salsa rosa (pomodoro + panna)

Queso rallado (parmigiano o reggianito)



---

✏️ Procedimento

1️⃣ Preparare la pasta
Mettere la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere le uova al centro, un pizzico di sale, e iniziare a impastare. Se serve, aggiungi un pochino di acqua fino a ottenere un impasto liscio. Coprire con un film e lasciar riposare 20-30 minuti.

2️⃣ Preparare il ripieno
Mescolare jamón cocido, mozzarella e ricotta in una ciotola. Aggiungere sale, pepe e un tocco di noce moscata.

3️⃣ Stendere la pasta
Stendere l’impasto con il mattarello o la pastalinda fino a ottenere una sfoglia sottile (non troppo, deve reggere il ripieno).

4️⃣ Formare i sorrentinos
Con un bicchiere grande o un tagliapasta rotondo, tagliare dei dischi. Mettere un cucchiaino di ripieno al centro, inumidire i bordi con acqua e chiudere con un altro disco, sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta.

5️⃣ Cottura
Cuocere in abbondante acqua salata in ebollizione per 3-5 minuti, finché vengono a galla.

6️⃣ Servire
Condire con salsa di pomodoro, panna o salsa rosa. Spolverare con queso rallado e un filo di olio d’oliva.


---

❤️ Consiglio argentino

👉 In Argentina si mangiano la domenica in famiglia, con vino tinto e pane, e si fanno abbondanti perché tutti vogliono il bis.



Commenti

Post popolari in questo blog

Pàdre Pio

La Badia di Santa Maria di Melanico: Storia e Tradizione

San Nicola