Gli “Ortodossi” dell’Islam: tra Tradizione e Fede
Gli “Ortodossi” dell’Islam: tra Tradizione e Fede Quando si parla di “musulmani ortodossi”, ci si riferisce a chi segue in modo rigoroso i precetti dell’Islam, vivendo secondo il Corano e la Sunna (gli insegnamenti del profeta Maometto). Non si tratta di un gruppo separato, ma di un modo di praticare la religione con forte attaccamento alla tradizione. Le principali correnti L’Islam ha diverse correnti, ma le più conosciute sono: Sunniti: rappresentano la maggioranza dei musulmani. Gli ortodossi sunniti rispettano i cinque pilastri dell’Islam: fede, preghiera, digiuno, elemosina e pellegrinaggio a La Mecca. Sciiti: presenti soprattutto in Iran e Iraq, gli sciiti ortodossi pongono particolare enfasi sul ruolo degli Imam e su rituali comunitari precisi. Come vivono la fede I musulmani ortodossi cercano di integrare la religione in tutti gli aspetti della vita quotidiana: Pregano cinque volte al giorno e rispettano i tempi stabiliti. Osservano con rigore il Ramadan, il mese de...